Orario docenti eccellenze aprile 2017 -> visualizza
Progetti eccellenze (aprile 2017): classi 1° -- classi 2° -- classi 3° -- classi 4°
Criteri per la determinazione delle Eccellenze
Come deliberato dal Collegio docenti del 15 settembre 2016 i criteri per la determinazione degli studenti eccellenti, stabilito il numero degli studenti che partecipano al progetto definito per classi parallele (tutte le prime, tutte le seconde, ecc.) sono:
1. Partecipano solo gli studenti che non abbiano insufficienze.
2. Si stila una lista degli studenti sulla base della media e si individuano i primi 5 studenti con la media più alta.
3. Si sottrae tale numero (5) al numero totale e si divide per il numero di classi in modo da individuare gli studenti che per ogni classe parteciperanno al progetto.
In questo modo, con il criterio 2, si garantisce agli studenti che hanno una media molto alta di far parte degli eccellenti e nello stesso tempo,con il criterio 3, si individuano un certo numero di studenti per classe in modo tale che si eviti che ci siano classi senza alunni eccellenti.
Tali criteri non escludono la volontarietà della partecipazione alle attività.
Se il progetto prosegue nel mese di marzo/aprile il referente di ogni progetto indicherà se il progetto prevede di sostituire chi decade dallo status di eccellente perché insufficiente nel pagellino di marzo
Articolo dell'Eco di Bergamo: "I piccoli «Einstein» crescono ancora" (leggi l'articolo)
-> clicca qui per entrare nella sezione Eccellenze dell' I.I.S. Marconi di Dalmine